Sidi Bou-Saïd, villaggio tunisino situato a 20 km al nord-est di Tunisi, è messo sullo capo Cartagine, al fianco di una scogliera di più di 100 m di altezza, il djebel Manâr. famoso dall'inizio del XX secolo, Sidi Bou-Saïd; del nome del santo padrone del villaggio; diventa un luogo di appuntamento internazionale per gli artisti.
In 1915, il barone inglese di Erlanger, pittore orientalista famoso, ottiene la protezione del sito ed intraprende la ristorazione dei palazzi, la rivalutazione dell'architettura tunisina tradizionale ed la rinnovazione di certe forme di artigianato. Il villaggio è diventato una vera immagine della Tunisia tradizionale, con le sue case ai muri bianchi punteggiati di ante blu e le sue viuzze lastricate.