Fondata nel 670 dal generale Okba Ibn Nafaâ, la città di Kairouan ha prosperato sotto la dinastia Aglabita, al IX secolo, nel centro della Tunisia. Malgrado il trasferimento della capitale politica a Tunisi nel XII secolo, Kairouan è rimasta la prima città santa del Magreb.
Il suo ricco patrimonio architetturale comprende in particolare la grande moschea, con le sue colonne di marmo e di profido, e la moschea delle tre porte che risale al IX secolo. È popolata da 150.000 abitanti (2003). La sua médina figura nel patrimonio mondiale dell’UNESCO dal 1988.