El-Jem, località dell'est della Tunisia, a 63 km di Sousse rinomato per le sue orme della vecchia città romana di Thysdrus. El-Jem ha ricevuto un'eredità romana di una rara ampiezza. L'antico Thysdrus deve la sua ricchezza allo sviluppo della coltivazione di cereale, l'Africa settentrionale essendo diventata, dopo i guerre puniques, il solaio a grano di Roma.
Il suo immenso anfiteatro, costruito in 230 della nostra era è il più grande edificio romano dell'Africa (poteva accogliere tra trenta e quarantamila spettatori) ed uno dei più grandi anfiteatri romani, il terzo dopo quelli di Roma e di Capoue. Questo è bene conservato, in dispetto delle degradazioni che ha subito durante i secoli. L'anfiteatro è stato iscritto sull'elenco del patrimonio mondiale dell'Unesco nel 1979.