A 160 chilometri da Tunisi e a qualche chilometro al nord della città di Jendouba nel Nord- Ovest della Tunisia, si trova il sito archeologico di Bulla Regia. I suoi vestigi archeologici che si estendono su più di 60 ettari sono i testimoni di più di 17 secoli della storia di un’agglomerazione fondata dai numidi alla fine del VI secolo avanti Cristo.
Ci si trovano termi, un teatro, e delle case a due livelli: un pianoterra abitato in inverno, ed un rifugio durante i calori dell’estate. Ma ciò che costituisce la celebrità del sito, sono le sue dimore patriziane ornate da bellisimi pavimenti di mosaico figurati, e soprattutto dal sotteranneo, che è fino ad oggi senza esempio nell’architettura domestica antica.